Project Description

Whale watching
Dal Porto di Andora, a soli 200 metri dall’Albergo La Pineta, partono escursioni in barca per l’avvistamento di cetacei e whale watching. Il golfo ligure è, infatti, parte del Santuario dei Cetacei. Questa zona marina di 87.500 km², è una sorta di triangolo che comprende tre nazioni: Italia, Francia e Principato di Monaco.
Questo area si estende dalla francese Tolone (precisamente da Punta Escampobariou) scendendo in Sardegna a Capo Falcone e capo Ferro, per raggiungere Chiarone, in Toscana.
Le acque del Santuario dei Cetacei hanno una massiccia concentrazione di cetacei, la più alta tra tutti i mari italiani, grazie soprattutto alla ricchezza di cibo. Qui sono presenti 12 diverse specie di mammiferi marini che rende il Santuario dei Cetacei una delle aree più ricche del Mediterraneo.
Questo prezioso ecosistema è un’area protetta, grazie alle volontà delle tre nazioni mediterranee. Questo accordo venne firmato a Roma dalla Francia, l’Italia e il Principato di Monaco nel 1999. Si prefigge di promuovere azioni mirate alla protezione dei cetacei e dei loro habitat contro tutte le eventuali cause di disturbo, come rumore, inquinamento o la cattura di questi animali.
Insieme alla protezione e alla salvaguardia di questo paradiso marino, una delle attività principali è il whale watching. Queste uscite naturalistiche di avvistamento cetacei, seguono la necessaria salvaguardia dell’habitat e delle specie che vivono in essi.
Dal 1996, l’escursione nel cuore del “Santuario dei cetacei” è adatta ad un pubblico di ogni età ed ha come obiettivo la ricerca e l’osservazione delle 8 specie di cetacei che popolano l’area marina istituita da Italia, Francia e Principato di Monaco.
Per maggiori informazioni sul Whale Watching, puoi visitare questi siti:
Porto di Andora
Whale Watch Liguria
Santuario Pelagos