Project Description

Escursionismo ad Andora
L’entroterra di Andora offre numerosi sentieri panoramici fra i più belli della Liguria per chi ama l’escursionismo. Adatti agli amanti della natura e dello sport, sono percorribili sia a piedi che in mountain bike. Collegando Andora con altri paesi, sono perfetti per esplorare un aspetto diverso della Liguria, che non è solo mare e spiagge.
Il Comune di Andora ha investito molto sulla salvaguardia di questi percorsi, finanziandone, la pulizia, impegnandosi nella loro promozione.
L’entroterra andorese dispone di numerosi percorsi che collegano Andora con altri centri come Colla Micheri, Stellanello, Testico, Rollo o Laigueglia. Permettono ore di attività nel verde, camminate panoramiche, con percorsi di diverse difficoltà adatte a tutte le esigenze e a tutte le età.
Tra i principali ricordiamo:
Sentiero Botanico di Mezzacqua: Questo itinerario parte dal centro di Andora, dall’antica torre cinquecentesca. Passa attraverso l’antico acquedotto, via Mezzacqua fino a raggiungere Colla Micheri, l’antichissimo borgo di origine romana.
La via medioevale: Un itinerario che ricalca in buona parte l’antica viabilità medioevale di collegamento tra la valle di Andora e quelle limitrofe. Permette di visitare numerosi centri di interesse storico come il Castello di Andora, la Chiesa dei S.S.Giacomo e Filippo e il Ponte romano.
Il sentiero di Rollo: Questo percorso panoramico parte da Andora per arrivare al borgo antico di Rollo, permettendo di visitare la Chiesa della S.S. Trinità ed il castello quattrocentesco. Il sentiero permette di permette di proseguire fino a raggiungere Cervo.
Per maggiori informazioni sui sentieri di Andora, puoi visitare questi siti:
Andora Turismo
Comune di Andora