Project Description

Colla Micheri

Situata lungo il tracciato dell’antica via romana Julia Augusta, Colla Micheri è un piccolissimo borgo medioevale di poche case dai muri in pietra, di straordinaria bellezza e suggestione. Il borgo è una ragnatela di piccole stradine, lastricate in pietra liscia, che ha come centro la piazzetta del paese. Qui sorge la chiesa di San Sebastiano con il suo caratteristico colore rosso scuro.

Colla Micheri

La vista che offre questo borgo è una delle più suggestive del ponente ligure. Da un lato, a strapiombo sul mare, si affaccia al golfo di Laigueglia dall’altro ad Andora, sull’intera valle del Merula e il suo litorale.

Il borgo è principalmente conosciuto, per essere stato scelto come dimora da Thor Heyerdahl. Il famoso antropologo ed esploratore norvegese, arrivò qui nel 1958 e subito decise di abitarvi anche se non vi erano vie di accesso, né acqua né luce.

Se oggi Colla Micheri è uno fra i borghi più suggestivi d’Italia, lo si deve a lui che acquistò molti edifici e li ristrutturò secondo lo stile originale. Fondamentale il suo intervento per la realizzazione della piazzetta e la salvaguardia ambientale della collina.

Thor Heyerdahl visse a qui fino al 2002, anno della sua morte.

Per gli amanti delle escursioni, Colla Micheri è un punto partenza perfetto per percorsi panoramici sia a piedi che in mountain bike. Dal borgo partono e giungono diversi percorsi, che lo collegano ad altre località come Laigueglia o Borgo Castello.

Per maggiori informazioni, puoi visitare questi link:
Comune di Andora
TripAdvisor